Tashi Orphans School – Un viaggio che trasforma
Sono da poco rientrata da un insolito viaggio di tre settimane in Nepal, dove ho visitato i bambini orfani della Tashi Orphans School di Kathmandu.
Non è stata una vacanza, ma un viaggio impegnativo, privo di comfort e comodità, che mi ha permesso di aprirmi ad accogliere ogni disagio con profondo amore, compassione ……. e senso dell’umorismo!
Incontrare queste meravigliose creature direi che è stato uno dei doni più belli della mia vita.
Sono rimasta colpita dalla luce che queste ‘piccole’ anime emanano; dall’amore che, nonostante tutto, riescono a trasmettere.
Si, nonostante tutto, perché senza dubbio non hanno avuto una vita facile, senza dubbio sono state scavate da un dolore immenso e indicibile, che però ha creato spazio in loro, per contenere amore, compassione e gioia senza limiti.
Grazie agli insegnamenti spirituali di Lama Tashi (fondatore della Tashi Orphans School), questi bambini riescono a non farsi sopraffare dalle esperienze traumatiche vissute, ma a trasformarle continuamente in inestimabili opportunità di crescita interiore. Infatti, ci si può davvero stupire dal loro modo di pensare, esprimere ed agire.
Tutto fluisce senza attaccamento, tutto viene accolto senza particolare giudizio; ogni cosa condivisa con naturalezza e spontaneità.
Persino il loro cane Sem (un simil labrador nero), sembra aver adottato questo modo di vivere! Con infinita pazienza si presta a qualsiasi gioco i bimbi propongono; con tanta amorevolezza cerca sempre la loro compagnia e con grande coraggio li difende, non appena un estraneo si avvicina al cancello!
Durante queste settimane abbiamo fatto ogni tipo di gioco. E’ incredibile osservare quanto questi bambini siano creativi! Riescono a creare una miriade di giochi semplicemente con dei sassolini!
E vogliamo parlare delle fantastiche parrucchiere?! Le bimbe si divertivano ad inventare pettinature spettacolari! Purtroppo i miei capelli corti si prestavano solo a delle banali acconciature con gli elastici (ogni volta, un’ora per riuscire a toglierli!), per cui una bimba master parrucchiera, mi ha chiesto se per l’anno prossimo potrei farli allungare! Non gli verrà mica in mente di farmi la permanente!?!?
Riescono a gioire di qualsiasi cosa con estrema facilità e naturalezza. E non potete immaginare quanto siano contagiose le loro risate!
Anche il bimbo più triste cede in un attimo ad un sorriso che immancabilmente si trasforma in un abbraccio di gioia.
E quante volte esprimono con commovente gratitudine e fierezza di sentirsi così fortunati!
Si, fortunati di essere stati accolti dal loro amorevolissimo padre Lama Tashi, per il quale nutrono un immenso affetto; fortunati di avere una casa, una scuola ed una grande famiglia; fortunati di averci conosciuto e poter giocare con noi; di ricevere tanto amore, cura e attenzione.
Da parte mia, mi sono sentita io così grata e fortunata ad averli incontrati!
Ciò a cui tengono di più in assoluto è il contatto fisico: gli abbracci, l’affetto, lo stare insieme (appiccicati!!!) e condividere.
A momenti, mi sentivo in una sorta di estasi di amore puro, completamente fusa con loro; e questo non sentire più separazione veniva agevolato anche dal caldo, il sudore e lo sporco che creavano un ottimo, straordinario collante!!!
Non vi dico il giorno del compleanno! Il 22 agosto lo festeggiano tutti insieme, con una torta gigante: il ‘collante’ è stato reso ancora più efficace da panna e cioccolato, che i bimbi ci hanno spalmato ovunque con grande divertimento!
Non riesco ad esprimere a parole l’amore e la gioia che fluivano dal cuore; non il nostro o il loro, ma l’unico grande Cuore senza confini, che contiene ognuno di noi!
Sono immensamente grata per aver conosciuto queste stupende creature; hanno arricchito così tanto la mia vita e la mia famiglia, che adesso è ancora più grande!
Vorrei aggiungere qualcosa di molto importante: questi bambini hanno dei grandi talenti e nobili ambizioni. Soprattutto quelli più grandi desiderano tanto poter proseguire gli studi, andare all’università, essere utili al mondo.
Per questo hanno tanto bisogno anche di sostegno economico.
Chi di voi sentisse il desiderio di aiutarli a realizzare questi loro sogni, può fare una donazione o un’adozione a distanza.
Un carissimo saluto a tutti voi!
Per ricevere maggiori informazioni, visitare il sito:
Per effettuare direttamente una donazione:
Associazione Culturale Tibetana
Banca Popolare dell’Emilia Romagna
IBAN: IT95C0538712904000001622455
oppure:
Banco Posta
IBAN: IT04M0760112900001029325915
————————————————————-
Ancora altre foto:
Abbracci a non finire !!!!!!
La mia parrucchiera personale!
Studiando insieme!
I grandi aiutano i più piccoli a fare i compiti.
Preghiere della sera.
Momenti di gioco e condivisione