Come si svolge una sessione di Craniosacrale con i Bambini
Tutto avviene in modo molto naturale, dando ai genitori ed al bambino il tempo di assestarsi e trovarsi a proprio agio nello spazio della sessione.
Di solito si inizia una conversazione che riguarda il racconto della gravidanza e del parto.
L’operatore seduto vicino, osserva i movimenti del bambino ed attende pazientemente un suo invito ad entrare in contatto. Continua a seguire i bisogni che il bambino manifesta, aiutandolo in vari modi a trovare le risorse per rilasciare le sue tensioni, coinvolgendo in questo anche i genitori.
Restando sempre ben centrato, in uno spazio di quiete interiore e di totale accoglienza, l’operatore aiuta il bambino ed i genitori a ritrovare connessione con le risorse originarie e l’interezza e quindi con la possibilità di evolversi.
I genitori spesso vivono questa esperienza come molto toccante e riferiscono di sentirsi in maggiore connessione con il loro bambino, di riuscire a comprenderlo ad un livello più profondo.
Leggi anche:
‘I bambini amano il Craniosacrale’
‘Intervento alla conferenza su Craniosacrale e bambini’
‘Cos’è la Biodinamica Craniosacrale’